Project CARS: "Il Wii U? Più che in grado di trasportare l'esperienza core del titolo."

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Conoscete Project CARS, vero? No?!
Ma come, sono mesi che ve ne parlo entusiasto…
Vabbé, facciamo un piccolo riassunto per i più distratti: Project CARS, come si può intuire dal nome, è un simulatore di guida in sviluppo presso gli Slightly Mad Studios, già sviluppatori dei due Need for Speed: Shift ed in gran parte dei due GTR.
Ma cos’ha di diverso rispetto agli altri titoli del genere? Innanzitutto il processo di sviluppo del gioco che, attraverso la piattaforma World of Mass Development, vede la partecipazione di tutti i possibili giocatori interessati a contribuire, sia dal punto di vista meramente economico, che con proprie texture, mod, modelli di fisica e chi più ne ha più ne metta.
Beh… conosciamo tutti la grandissima community di giocatori PC appassionati dei vari simulativi, e di quanto sia prolifica la loro produzione di mod e pacchetti aggiuntivi amatoriali (molto spesso anche migliori delle versioni ufficiali), quindi non possiamo che riporre enormi aspettative su questo titolo!
Ma andiamo a vedere perché Andy Tudor, sviluppatore del gioco, ha avvertito la necessità di rilasciare le dichiarazioni che trovate in calce alla news.
Poche settimane fa è stata annunciata la cancellazione delle versioni Playstation 3 e Xbox360 a favore delle versioni per Playstation 4 e XboxOne.
I dubbi di veder realizzata una versione Wii U non all’altezza delle controparti hanno quindi assalito i vari acquirenti della console casalinga della casa di Kyoto; quindi ecco il motivo di tali dichiarazioni.
Ma andiamo ad analizzare le dichiarazioni opportunamente tradotte:
“Il Wii U è più che in grado di riportare l’esperienza core di Project CARS. Certo, alcuni effetti grafici super-alti potrebbero non essere possibili, ma in confronto (la versione Wii U) offre anche un’esperienza unica attraverso l’interazione del GamePad, con il secondo schermo che potrà diventare potenzialmente la vostra panoramica della mappa del circuito,  il retrovisore, la telemetria, o semplicemente mimare un vero e proprio volante da corsa se si utilizza il giroscopio per guidare.”
Nulla di preoccupante quindi, l’esperienza di gioco sarà la stessa identica ma ritoccata con le opportune modifiche grafiche per meglio adattarla alla potenza hardware del Wii U.
In attesa di scaldare i motori nel 2014, vi lascio al bellissimo trailer!
Buona visione!


Fonte: NintendoLife

Potrebbero interessarti

No more posts to show