Game Informer stila una lista dei possibili sviluppatori per alcuni franchise storici Nintendo

Condividi l'articolo

Chi di noi non ha mai pensato “oddio, quel gioco realizzato da quella software house sarebbe divino!”?
Beh, non sentiamoci più soli, perché sembra che anche ai ragazzi di Game Informer (e molti altri immagino) piace fantasticare su cosa alcune famose software house tirerebbero fuori sviluppando un determinato gioco, e stavolta è toccato ai più famosi brand Nintendo, di cui hanno stilato una lista che vi riporto qui di seguito:

  • FiraxisPikmin: Firaxis è famosa per le sue serie XCOM e Civilization, ottimi titoli di strategia che ben si sposano con la filosofia di fondo del titolo targato N.
  • Wayforward Metroid 2D: i ragazzi di Wayforward negli ultimi anni hanno sfornato piccole perle platform in 2D: dall’ultimo DuckTales a A Boy and his Blob, passando per Shantae.
  • HarmonixWii U Music: questo non ve l’aspettavate, vero?? Beh, l’idea di fondo di Wii Music non era male, la scelta delle canzoni invece decisamente sì. Come ci si fa a divertirsi con un gioco Nintendo se al suo interno troviamo più musica classica che colonne sonore dei videogiochi che amiamo?!
  • From SoftwareThe legend of Zelda: ecco, questa fa riflettere decisamente. Nonostante le dichiarazioni non troppo felici del produttore di Dark Souls di ieri, troverei decisamente interessante vedere From Software a lavoro su una delle saghe più amate al mondo: le atmosfere di Demon e Dark Souls ben farebbero presagire la direzione che prenderebbe il team, ed un overworld strutturato in quel modo… beh, sarebbe una ventata di aria fresca per Zelda.
  • Ubisoft Montpellier – Mario: ok, no, fermi. Rayman Legends è stato un bel gioco, ma Mario è prerogativa Nintendo, basta vedere con l’ultimo 3D World cosa han tirato fuori…
  • Double FineEarthbound: il team di Tim Shafer è famoso per due cose principalmente: il marcato humor e la qualità dei suoi writer. In pratica ciò che servirebbe alla saga! E inoltre il buon vecchio Tim si dichiara fan sfegatato della serie su Twitter.
  • Halfbrick – Balloon Fight: famosa per i suoi Fruit Ninja e Jetpack Joyride disponibili sui vari smartphone, dubito tirerebbe qualcosa al di sopra della mediocrità.
  • CriterionF-Zero: e qui si tocca il cuore spezzato di molti che chiedono a gran voce un nuovo F-Zero dall’ultimo episodio per Nintendo Gamecube. Riuscirebbero i ragazzi della serie Need for Speed a realizzare un degno seguito?
  • Konami Metroid 3D: gli sviluppatori di Castlevania: Lord of Shadow sulla saga della cacciatrice di taglie più famosa del mondo videoludico.
    Mmmm… pur avendo apprezzato il titolo metroidvania realizzato dai ragazzi di Konami, il mio cuore resta purtroppo ancorato come una cozza sullo scoglio ai Retro. <3

Finita!

La lista è interessante, e Nintendo negli ultimi anni ci ha abituato a veder affidare alcuni suoi franchise a team esterni, addirittura saghe importanti come Zelda, ad esempio con l’ultimo Hyrule Wars a Tecmo Koei, o ancora i due capitoli portatili degli Oracles a Capcom.
Insomma, potremmo e vorremmo davvero collaborazioni del genere?
Esprimo il mio personalissimo parere: per alcune sì, e sarebbe davvero interessante.
Fonte: Game Informer

Potrebbero interessarti