Nintendo QuestiOn #6 – Qual è l'origine del nome Kirby?

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Cosa significa Nintendo? Perché Zelda si chiama così? Perché Mario è un’idraulico italiano? Che shampoo usa Iwata? Ecco, quello che cercheremo di fare in questa rubrica è di trovare una risposta a queste domande e a molte altre ancora, in modo da conoscere in maniera più approfondita tutto quello che concerne Nintendo. Solo così potrete considerarvi dei veri fan!
Avete richieste particolari? Volete sapere qualcosa di più sul vostro gioco preferito o volete semplicemente soddisfare la vostra sete di curiosità su un particolare argomento? Scriveteci! Faremo il possibile per trovare le risposte a ogni vostra richiesta!

Kirby

Fate un cerchio, poi disegnate gli occhi, un bel sorriso, due alette da pollo, due scarpette e infine tingete tutto di rosa. Ed ecco a voi Kirby. Anche se all’inizio il suo nome era Popopo, protagonista del gioco “Twinkle Popopo“. E Miyamoto lo voleva giallo, ma Masahiro Sakurai, creatore del personaggio, insistette per il rosa.

Era il 1992 e uno dei personaggi più carini e teneri di Nintendo fece il suo debutto su Game Boy con Kirby’s Dream Land (in Giappone 星のカービィ, Hoshi no Kaabi cioè Kirby delle stelle). Nome e colore erano stati decisi e sono quelli che conosciamo oggi, tuttavia la grafica in bianco e nero a causa delle limitazioni tecniche della console deve aver confuso un po’ le idee ai responsabili di Nintendo of America. Infatti la confezione occidentale del gioco rispetto a quella nipponica fa intuire che ci fu una mancanza di comunicazione o qualche fraintendimento dal momento che Kirby divenne bianco. Poi dal capitolo successivo della saga, uscito per NES, Kirby riprenderà il suo normale colorito.

hoshinokirby
A sinistra la confezione giapponese di Kirby e a destra quella statunitense con Kirby di colore bianco anziché rosa.

Ma come si arrivò da Popopo a Kirby? Spesso l’origine del nome viene associata al noto aspirapolvere Kirby, poiché l’abilità del personaggio Nintendo è proprio quella di aspirare oggetti e nemici per copiarne le abilità.
Gli aspirapolvere Kirby
Gli aspirapolvere Kirby

Tuttavia, come affermò lo stesso Miyamoto in un’intervista a GameInformer, il nome è in parte ispirato all’avvocato John Kirby che difese Nintendo durante una causa con la Universal negli anni ottanta.
“Sì, è vero che incontrai John Kirby e lo conobbi quando ci stava difendendo durante una causa contro Universal. Ed è vero che il nome Kirby è in parte legato a lui, ma il nome non è stato deciso dopo il suo incontro. Invece, avevamo stilato una lista di possibili nomi e Kirby era uno dei nomi sulla lista. Mentre scorrevamo la lista, abbiamo notato che c’era Kirby e abbiamo pensato che il nome di John Kirby è Kirby e abbiamo iniziato a riflettere se questi due avessero una relazione che sarebbe potuta essere divertente.
L’altro fattore è legato al fatto che il personaggio è molto carino. Kirby è un personaggio tenero e morbido ed è carinissimo. In Giappone, per i personaggi carini vengono usati nomi teneri che contengano elementi che richiamino questo fatto. Pensai che il nome Kirby avesse un suono abbastanza duro e pensai che la giustapposizione tra questo personaggio carino con un suono aspro potesse essere molto divertente”.
Ecco quindi direttamente dalla bocca di Miyamoto il motivo per cui la simpatica pallina rosa è stata chiamata Kirby.

Kirbysaluta

Fonti:

Kirby’s Rainbow Resort

N-Sider

GameInformer

Potrebbero interessarti

No more posts to show