Frontier è un team di sviluppo inglese, fondato nel 1994 da David Braben, famosi, o forse troppo poco famosi, per aver sviluppato: espansioni per Roller Coaster Tycoon 2, il seguito Roller Coaster Tycoon 3, Thrillville, Kinectimals, Disneyland Kinect, ma soprattutto quelle due perle uscite su WiiWare come LostWinds e LostWinds winter of the melodias. Hanno inoltre realizzato Coaster Crazy, titolo uscito inizialmente per iOS, che è approdato sull’e-shop di WiiU a fine novembre con il titolo di Coaster Crazy Deluxe. Il gioco permetterà di costruire montagne russe di ogni tipo, potendone cambiare ogni dettaglio, dalla lungheza, alle altezze, passando per rotazioni, giri della morte e qualsiasi modificatore esistente. Inoltre sarà possibile aggiungere dettagli oltre al tracciato del percorso, come rocce sotto cui far passare il nostro esperimento. Vi proponiamo l’intervista al producer del gioco, Adam Woods, che verte su tematiche interessanti riguardanti Coaster Crazy Deluxe, la scelta di WiiU ed il futuro di LostWinds.
Che tipo di Gameplay offre Coaster Crazy? Può parlarci di cosa il giocatore può vedere e fare?
Coaster Crazy Deluxe è un gioco unico – un enigmatico costruttore di montagne russe! È un misto di indole guidata dal gameplay e l’incredibile facilità d’uso del costruire montagne russe in 3D di Fronier. I giocatori sono chiamati a soddisfare le richieste dei “Crazies“, che sono i clienti in-game, così da costruire un impero-macchina-da-soldi-mondiale. Alcuni esempi sono:
– Puoi rendere la tua montagna russa abbastanza veloce per prendere lo “Speed Freak che viaggia con gusto”?
– Puoi mantenere la forza di gravità bassa abbastanza per prevenire che la Nitroglicerina del Professor Nitro esploda?
– Puoi fare in modo che la tua montagna russa completi il suo percorso prima che gli Zombie comincino ad infettare gli altri passeggeri?
– Puoi fare tutto questo allo stesso tempo?
I giocatori sbloccheranno pezzi speciali, differenti sedie, e tracciati per costruire creazioni ancora più incredibili, e c’è una leaderboard online per controllare come stai andando rispetto ai tuoi amici e scaricare, ed utilizzare, le loro montagne russe prendendone anche il progetto.
Il progetto Coaster Crazy è iniziato come un gioco per iOS, e ora sta arrivando su WiiU. Quale è stata la motivazione dietro questa nuova uscita?
Abbiamo sviluppato Coaster Crazy Deluxe con l’intento di farlo uscire su molte piattaforme. È stato fatto con lo stesso engine di Zoo Tycoon per Xbox One. iOS era solo la prima piattaforma su cui l’abbiamo rilasciato, e l’uscita su WiiU è solo il nostro cotinuare con il piano di portare il gioco ad un nuovo pubblico.
Sono state aggiunte due nuove zone (West Coast America e Nave da Crociera) per Coaster Crazy Deluxe. Ci può parlare di più di questi extra?
A dire il vero Coaster Crazy Deluxe offre tutte nuove sfide di gamplay. Si svolge in tutte le locations del gioco per iOS e ne aggiunge due nuove. La versione WiiU supporta un uso completo del GamePad per creare montagne russe utilizzando un mix di analogici, bottoni e controlli touch, guardarsi attorno quando la corsa è partita, e agitando per far sentire male i Crazies e farli saltare via dal sedile.
Frontier sarebbe dispsta a supportare il periodo post-lancio del gioco con aggiornamenti e/o DLC?
Sì – è splendido poter supportare i giochi e coinvolgere i clienti online di tutto il mondo.
Frontier ha originariamente lavorato con Nintendo per l’uscita di LostWinds su WiiWare. Come è stato vedere i cambiamenti drastici dell’azienda in termini di impegno sul digitale? Siete contenti dei miglioramenti che Nintendo ha fatto con l’introduzione dell’E-Shop?
Sì LostWinds era un titolo di lancio per WiiWare. Eravamo molto desiderosi di sperimentare con gli albori del download digitale, e siamo molto contenti che Nintendo ha continuato ad evolvere i suoi servizi.
Parlando di LostWinds, Frontier ha precedentemente parlato di un interesse nel lavorare un’altra volta sulla serie. Può ancora immaginare un nuovo capitolo per il franchise, potenzialmente su WiiU?
Il mondo di LostWinds è ancora molto caro ai nostri cuori, e ci sono molte altre storie da raccontare, quindi diamo sempre un’occhiata alle opportunità per un ritorno.
Andando avanti, Frontier ha intenzione di supportare l’E-Shop di WiiU con altri titoli?
Non abbiamo nulla da annunciare al momento, ma siamo ansiosi di rendere disponibili i nostri giochi per le comunità di gamer entusiaste!
Frontier ha qualche interesse nello sviluppo per 3DS?
Usiamo un engine che al momento NON supporta 3DS, comunque non è un problema tecnologico – è più una questione di avere un gioco da sviluppare che sia “giusto” per quel particolare tipo di pubblico.
Nintendo sembra essere impegnata più che mai con WiiU avendo recentemente annunciato un abbassamento di prezzo per la console. Siete positivi riguardo al futuro della console?
Siamo grandi fan ed entusiasti sostenitori delle console Nintendo, e perseguiamo l’obiettivo di continuare a supportarla in futuro!